In questo numero della rubrica sui post reputati da me migliori ho scelto otto articoli. Gli argomenti vanno dalla scrittura, con il numero massimo di post, all’editoria, agli scrittori, alle risorse utili. Ho scelto due post sul corso di scrittura per il web, uno dedicato alle scuse per non scrivere un libro, uno su come inviare il manoscritto, e due di natura quasi polemica sulla scrittura e su certi scrittori. I costi della scrittura Negli ultimi anni si è verificato un graduale calo di valutazione della scrittura per il web. Un’arte che dovrebbe essere presa in alta considerazione, poiché dà vita ai contenuti di un sito e quindi all’informazione in rete, è invece vista come un lavoro di pura manovalanza. Continua a leggere I costi della scrittura.
La descrizione della pag Whatsapp Number ina La descrizione della pagina web è un testo che appare all’interno del codice HTML e illustra il contenuto della pagina stessa. I motori di ricerca se ne servono per fornire ulteriori informazioni sulle pagine ottenute dai risultati delle ricerche. Continua a leggere La descrizione della pagina. 50 scuse per non scrivere un libro Scrivere un libro comporta un enorme mole di lavoro. Può capitare che l’aspirante scrittore, e anche quello esordiente, siano demotivati o perfino spaventati all’idea di iniziarne uno. Ma, dentro di loro, si sentono scrittori e vorrebbero scrivere un’opera letteraria.
Continua a leggere 50 scuse per non scrivere un libro. Come scrivere un testo per il web L’organizzazione di un testo rivolto al web è una delle lacune dei blogger e dei web copywriter. Restare davanti a un computer, col programma di scrittura aperto, è quello che normalmente viene descritto come la paura della pagina bianca. Continua a leggere Come scrivere un testo per il web. Come inviare un manoscritto Quante volte, entrando nel sito di una casa editrice, abbiamo cercato nel menu la voce “Invio manoscritti”? E quante volte, confrontando le varie modalità per ogni editore, abbi– ma per farmi un’idea della casa editrice. Un sito, in fondo, rappresenta il biglietto da visita online di ogni realtà commerciale, quindi anche editoriale. Continua a leggere 7 motivi per non scegliere un editore. La credibilità nella narrativa Che cosa rende una storia veramente appassionante,